Radek Rak
Deutsch per medio-avanzati
Marek Deutsch, varsaviano e artista fallito con tre divorzi alle spalle e due figlie da mantenere, riceve la telefonata di due misteriosi avvocati con la proposta di recuperare un pezzo di terra in Romania, proprietà di un suo bisnonno. Per farlo, Deutsch dovrà recuperare personalmente i documenti che attestino la parentela.
Il viaggio sulle tracce degli avi, tra la Polonia e la Romania passando per l'Ucraina, lo porterà a scoprire molte sorprese sulla storia della famiglia Deutsch. I vari filoni, ebraico, tedesco, contadino e nobiliare, lo porteranno a una figura avvolta dalla leggenda.
Una proposta da non rifiutare o un patto col diavolo?
Nell'ultimo romanzo di Maciej Hen la complessa storia ebraico-polacca incontra la tradizione picaresca, in un libro di grande fascino.
Selling points
Autore di pregio
Dall’autore del premiato Solfatara, romanzo storico ambientato nella Napoli del XVI secolo.
Classico moderno
Un libro che reinventa in chiave contemporanea gli schemi del romanzo picaresco.
Tradizione ebraica
Attraverso i secoli, la storia di generazioni di ebrei polacchi
Cosa ne ha detto la stampa
Tomasz Fiałkowski Tygodnik PowszechnyNel costruire questa storia, Hen porta avanti un gioco autoironico e si diverte con le allusioni. Deutsch per medio-avanzati si potrebbe leggere come un racconto faustiano su una prova tentatrice da cui Marek Deutsch esce vincitore.
Przemysław Czapiński DwutygodnikMaciej Hen – in questo mosca bianca nella letteratura polacca di oggi - ha saputo creare con abilità la figura letteraria di un intellettuale del ceto medio impoverito